Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO)
La Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite è un'agenzia delle Nazioni Unite che guida gli sforzi internazionali per sconfiggere la fame. Al servizio dei paesi sviluppati e in via di sviluppo, la FAO funge da forum neutrale in cui tutte le nazioni si incontrano alla pari per negoziare accordi e discutere le politiche. La FAO è anche una fonte di conoscenza e informazione e aiuta i paesi in via di sviluppo e in transizione a modernizzare e migliorare le pratiche agricole, forestali e di pesca, garantendo una buona alimentazione e sicurezza alimentare per tutti.
Importanza per l'industria delle uova
L'IEC e la FAO lavorano insieme sulle questioni comuni della produzione di uova di pollame, della salute del pollame e del benessere degli animali, dello sviluppo e della promozione di codici appropriati e delle migliori pratiche per una produzione avicola responsabile. Lavorano per supportare i paesi meno sviluppati e quelli con economie emergenti nel miglioramento e nell'espansione della produzione di uova per nutrire una popolazione in costante crescita. L'IEC sostiene anche lo sviluppo delle politiche presso la FAO nelle aree che hanno un impatto sull'industria internazionale delle uova. L'IEC cerca di supportare le attività tecniche della FAO per garantire la sicurezza delle uova e dei prodotti a base di uova
Esiste una partnership formalmente riconosciuta tra la FAO e la IEC, con la IEC che lavora insieme alla FAO sulle seguenti iniziative specifiche:
- Membro della partnership FAO per la valutazione ambientale e le prestazioni del bestiame.
- Membro dell'iniziativa multi-stakeholder della FAO denominata "Agenda globale di azione a sostegno dello sviluppo sostenibile del settore zootecnico".
- Redazione congiunta FAO-IEC di un libro che rivede il ruolo e l'impatto delle uova nella società (nutrizione, riduzione della povertà, aspetti culturali e sociali).