Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (WOAH)
L'Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (WOAH) è l'organizzazione intergovernativa responsabile del miglioramento della salute animale in tutto il mondo e della lotta alle malattie degli animali a livello globale.
È riconosciuta come organizzazione di riferimento dall'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) e nel 2014 contava un totale di 180 Stati membri. L'obiettivo principale dell'organizzazione è controllare le malattie epizootiche e quindi prevenirne la diffusione.
Importanza per l'industria delle uova
Esiste una partnership formalmente riconosciuta tra WOAH e IEC con le questioni di interesse comune:
- Fornitura di informazioni generali sui settori della produzione e della trasformazione delle uova, in particolare sulle sue relazioni e interazioni con i servizi veterinari ufficiali.
- Cooperazione nello sviluppo e nella revisione delle linee guida e degli standard internazionali sul benessere degli animali rilevanti per l'industria della produzione di uova.
- Cooperazione allo sviluppo e alla revisione di standard internazionali che hanno un impatto sul commercio di uova e prodotti a base di uova, inclusi standard internazionali sulla salute degli animali e sulle zoonosi.
- Ricerca veterinaria sulle malattie delle specie produttrici di uova.
- Scambio di opinioni sull'approccio di organismi intergovernativi come l'OMS, la FAO e il loro organismo sussidiario (Codex Alimentarius) sulla sorveglianza delle malattie e sulle strategie di controllo che possono avere un impatto sul settore delle uova e/o sul commercio internazionale.
- Scambio di opinioni e partecipazione a riunioni su aspetti pertinenti della salute degli animali e delle zoonosi, del benessere degli animali e della sicurezza alimentare.
- Questa partnership consente all'IEC di essere un membro del gruppo di lavoro sul benessere degli animali.